Seminario online su “Risorse e politiche dell’Unione”
Diritto costituzionale comparato ed europeo,Eventi,Finanza pubblica multilivello,Identità europea e futuro dell'Unione
Il 12 marzo 2021 si è tenuto online il primo seminario del Ciclo “Il nuovo bilancio pluriennale europeo: fra soluzioni tecniche e valori comuni”, sul tema “Risorse e politiche dell’Unione”.
Coordinati dal professor Mario Nussi, i relatori sono intervenuti sui temi del bilancio, delle risorse proprie e del debito dell’Unione.
In particolare, il dott. Francesco Emanuele Grisostolo ha tenuto un intervento dal titolo “La decisione di bilancio pluriennale dell’Unione in prospettiva comparata”, la dott.ssa Luisa Scarcella ha relazionato su “Il finanziamento mediante esercizio di una potestà impositiva europea. Problemi e prospettive” e il dott. Damiano Fuschi ha approfondito il tema “Il debito pubblico in un sistema multilivello. Spunti comparatistici”.
In seguito, i relatori hanno dialogato fra loro e risposto alle domande proposte dal pubblico.
The European Commission’s support for the production of this site does not constitute an endorsement of the contents, which reflect the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.